Amministrazione Torquati, bilancio negativo! – Cassia Blog

Amministrazione Torquati, bilancio negativo!

Amministrazione Torquati, bilancio negativo!

Al momento dell’insediamento di questa amministrazione e della sua maggioranza in molti manifestavano ottimismo.

Una squadra di giunta giovane, formata da assessori di PD e SEL, che durante i tre anni hanno dato il meglio di sè senza però riuscire a lasciare il segno, dove le cose promesse e quelle che i cittadini chiedevano per la maggior parte non sono state trasformate in realtà.

Circa la viabilità la Giunta del Pres. Torquati ha dato il peggio di sè:
nel loro programma parlavano di realizzare 3 rotatorie (GIUSTINIANA, DUE PONTI, CASSIA ANTICA).
Allo stato attuale nessuna delle tre è iniziata e molti dubbi e ci sono circa l’effettivo beneficio della rotatoria della Giustiniana, dove forse a Marzo inizieranno i lavori.
Allo stesso modo il trasporto pubblico è stato depotenziato, quindi più macchine, corse di autobus tagliate e le strade sempre quelle, con sempre più buche, si perchè anche la manutenzione delle strade è affidata al caso.
E pensare che nel programma il Presidente si era impegnato a potenziare il trasporto pubblico.

Per le aree verdi un giudizio è difficile darlo, perché le aree verdi sono state abbandonate  e grazie a interventi di Comitati e Gruppi Retake in alcuni casi si è potuta salvare la faccia.

3d people - man, person with a magnifying glass. Search Concept

3d people – man, person with a magnifying glass. Search Concept

Per quanto riguarda la trasparenza amministrativa anche qui è difficile fare un’analisi,perché c’è ben poco da analizzare.
Diamo merito della pubblicazione dei verbali, ma rimane il fatto che tanti atti non vengono mai pubblicati sul sito ufficiale, si pubblicano foto di incontri senza mai pubblicare i dettagli dei protocolli firmati, dei progetti e soprattutto i cittadini rimangono all’oscuro degli Ordini del Giorno delle Commissioni, eppure basterebbe poco, non manca la possibilità, manca la volontà.

Nel programma questa amministrazione parlava di acquisire i locali della linea FR3, forse sarebbe il caso che prima di fare i programmi qualcuno si informi, infatti i locali non vengono ceduti in alcun modo ad associazioni, ma RFI intende venderli o affittarli a prezzo di mercato, quindi ciò esclude un’acquisizione da parte del Municipio, che infatti non è mai avvenuta.

Se poi vogliamo parlare della condizione in cui versano le strutture scolastiche evidenziamo come i fatti e le reali azioni intraprese non permettono di poter valutare in modo dignitoso l’operato di questa Giunta in uno dei Municipi più grandi d’Italia.
Scuole dove manca la carta igienica, i bagni funzionano a intermittenza, assenza di attrezzatura sportiva, classi dove crolla l’intonaco e il più delle volte sono gli stessi genitori che intervengono.

1011349_20150502_via_del_podismo_4Parliamo ora di sicurezza. Sicuramente non è competenza del Municipio, nel senso che il Municipio non ha un suo reparto di polizia o carabinieri da far intervenire o un budget di spesa per la sicurezza, però può richiedere interventi e sensibilizzare il ministero degli interno o il Prefetto, per un maggior investimento di risorse sul nostro territorio, dove furti in abitazione e non, sono in aumento.

Rimangono poi i casi irrisolti:
– il manufatto di via del Podismo (Vigna Clara) rimane in attesa di un bando per essere assegnato, ma nel frattempo è stato oggetto di occupazione abusiva e incuria.
– La torretta Valadier (Ponte Milvio) che dopo alcuni lavori di ristrutturazione avrebbe dovuto riaprire, rimane così ancora chiusa senza possibilità di essere usata per fini culturali importanti per il Municipio e le Associazioni.
– L’edificio dell’ex scuola di Via Maurizio Giglio (Giustiniana) rimane anch’esso abbandonato, in attesa di un bando, è vittima di vagabondi e alto degrado, si tratta di un edificio che come tutti se non è curato, poi maggiore sarà la spesa economica per riportarlo in uno stato normale.
Parcheggio di Ponte Milvio, prima era sorvegliato e a pagamento, ora non avendo questa amministrazione rinnovato il bando, è incustodito e occupato da parcheggiatori abusivi e abbandonato al degrado, vedere la foto sotto.

parcheggio tor di quinto

Ma c’è anche qualcosa che questa amministrazione ha fatto di positivo e che merita di essere citato:
Risanamento idraulico di Prima Porta e pulizia della Marana.
Apertura Asilo Nido Case e Campi.
Apertura sportello anti violenza (probabilmente a Maggio 2016 chiuderà, data la scarsità di fondi).
Ristrutturazione della fontana di Prima Porta.

In conclusione il nostro giudizio sull’operato della Giunta è molto negativo, se volessimo trasformalo in un voto potremmo dare 4,5.
Giunta composta da:
Presidente del Municipio Daniele Torquati
Assessore Scuola Alessandro Cozza
Assessore Lavori Pubblici Elisa Paris
Assessore Politiche sociali Michela Ottavi

Non c’è tempo per i corsi di recupero, ormai quel tempo è andato e neanche per un esame di riparazione.
Avete avuto la vostra occasione, avete fatto del vostro meglio,
ora è tempo di fare un passo indietro e riconoscere gli errori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *