Dura battaglia dei cittadini di Via Giulio Galli (Giustiniana) che si oppongono all’installazione di un’antenna.
Il signor Carlo Lavorano, residente di Via Giulio Galli, informa il nostro Blog che il T.A.R. del Lazio (II Sezione Bis) con sentenza depositata lo scorso 16/12/2015 ha respinto il ricorso sottoscritto da 70 abitanti di via Giulio Galli e del quartiere Giustiniana:
“il nostro studio legale unitamente allo staff tecnico scientifico sta analizzando quella che secondo noi appare palesemente una ingiusta sentenza, di certo non ci fermeremo al primo ostacolo daremo ancora battaglia e questa volta con maggior vigore. Presto ci adopereremo per concretizzare nuove iniziative legali e a livello mediatico di maggior risonanza, questo a tutela della nostra salute e del nostro prezioso territorio”.
Continua così Carlo Lavorano, sottolineando come il Municipio non abbia offerto nessun tipo di assistenza, collaborazione o aiuto:
“in questa nostra battaglia siamo stati dimenticati da chi ci dovrebbe tutelare ma, anche da soli, come comuni cittadini, venderemo cara la nostra pelle.
Non basta vivere in una zona già pericolosamente satura di forte elettrosmog, vogliono realizzare il potente traliccio (alto 35 mt) a pochissimi metri dalle nostre abitazioni già minacciate dalla presenza di altra stazione radio per telefonia mobile e di una potente cabina elettrica di trasformazione ad alta tensione che asserve tutta la zona e che paradossalmente è ubicata a soli quattro metri metri di distanza a palazzina residenziale. Tutto questo in una aera adiacente al Parco di Veio ove erano presenti alberi secolari di alto fusto stranamente scomparsi nel nulla”.