Dal sito del Comune di Roma
L’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale ha presentato una serie di proposte didattiche rivolte alle scuole di Roma e suddivise in diverse sezioni tematiche – Ambiente e Stili di vita; Diritti Intercultura e Pace, Cultura Arte e Storia; Memoria e Storia -, più una sezione speciale dedicata alle “Iniziative per conoscere e ricordare”. Si tratta di percorsi formativi che vanno ad arricchire ulteriormente le proposte didattiche delle scuole della Capitale.
“L’iniziativa – ha dichiarato l’assessora Laura Baldassarre – ha l’obiettivo di aumentare le possibilità di scelte formative, realizzando nel tempo una mappatura completa di quanto le scuole realizzano in collaborazione con istituzioni, associazioni e organizzazioni. E questo è un primo passo. La partecipazione, infatti, stimola la formulazione e lo scambio di proposte: una scuola aperta è una scuola parte integrante di una comunità`”
Le adesioni dovranno pervenire entro il 30 gennaio, utilizzando l’apposita scheda di iscrizione presente sul sito di Roma Capitale. Le adesioni saranno accolte seguendo l’ordine di arrivo rispetto al progetto prescelto ed in relazione alla capacità di soddisfare le richieste. Qualora non fosse possibile accettarne una specifica, a ciascun istituto richiedente saranno proposti, in alternativa, progetti che abbiano attinenza con le tematiche individuate. Sarà cura dei competenti uffici di Roma Capitale trasmettere tempestivamente via mail l’accettazione delle adesioni.
Per ulteriori informazioni vedi il catalogo delle proposte didattiche sul sito del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici, Politiche della Famiglia e dell’Infanzia.