8 motivi per dire NO al progetto di Rotatoria della Giustiniana proposto dal Municipio:
1. FERMATE AUTOBUS ALL’INTERNO DELLA ROTATORIA: (immaginate l’autobus che si ferma a destra e poi per girare intorno la rotatoria taglia in diagonale le due corsie)
2. PARCHEGGI IN MENO:
dove parcheggiano adesso le auto al piazzale diventerà una corsia, quindi andranno via sia i parcheggi che i secchioni dell’immondizia
3. INGRESSO PARCHEGGIO ATAC STAZIONE:
ingresso e uscita dal piazzale sono invertiti, provate ad entrare nel parcheggio, lì dove sono le sbarre, al contrario.
4. ECCESSIVA VELOCITA’ DI PERCORRENZA:
una rotatoria in genere consente un passaggio fluido, ma non incrementa la velocità, questa del Municipio fa l’esatto opposto
5. COSTO ECCESSIVO: 280.000 EURO!!!
6. NESSUNO STUDIO A CONFERMA: nessuno studio del traffico, nessun monitoraggio, nessuna simulazione a conferma che il progetto porti benefici al traffico.
7. SENZA SPERIMENTAZIONE: dapprima lo stesso Municipio parlava di una sperimentazione a 200.00 euro, ora questa ipotesi è tramontata. Per fortuna da un lato (considerando i costi spropositati), per sfortuna dall’altro poichè si sarebbe potuto valutare sul campo l’utilità o l’inutilità di questa opera.
8. AREA ABBANDONATA: L’ellisse dove girano intorno le macchine, non è raggiungibile. E’ un ‘area che sarà lasciata a se stessa, intorno alla quale le macchine non possono parcheggiare e dove i pedoni non possono andare. Purtroppo non parliamo di pochi metri quadri.
CI SONO DELLE ALTERNATIVE SEMPLICI ED ECONOMICHE:
5.1. semaforo obbligatorio solo per chi attraversa e per chi esce dal piazzale in direzione la storta, con attivazione a pressione per le macchine e con il pulsante per i pedoni. Per andare verso Trionfale si usa la corsia di inserimento (senza obbligo del semaforo) quella che sfruttano normalmente gli autobus.
5.2 progetto rotatoria di Marco Martens , è una rotatoria vera e propria con dei costi di realizzazione che si aggirano sui 20.000 euro.