Rotatoria Killer alla Giustiniana: vince l’astensionismo – Cassia Blog

Rotatoria Killer alla Giustiniana: vince l’astensionismo

Rotatoria Killer alla Giustiniana: vince l’astensionismo

Si è discussa e votata oggi in commissione la proposta di risoluzione del gruppo del PD del XV Municipio.

20151029091416

La proposta si riferisce al progetto di seguito con delle piccole modifiche, che già a suo tempo fu fortemente criticato da alcuni cittadini del XV per l’eccessivo costo (circa 290.000,00 euro), i pochi benefici al traffico accertati e la non sicurezza per l’attraversamento dei pedoni.
Il PD ha presentato la proposta di risoluzione per impegnare il Presidente del XV Municipio ad impegnarsi presso gli uffici competenti per ultimare le procedure di gara e realizzare l’opera come stabilito nella precedente consiliatura.

Un consigliere del PD ha votato a favore, un consigliere del M5S ha votato contrario, altri consiglieri misti tra M5S, Lista Marchini e FDI si sono astenuti.

Ma la rotatoria allora si farà? “SI”

E’ questa la risposta dell’assessore Bollini intervenuto in Commissione per riportare alcune informazioni comunicategli dal SIMU e dal dipartimento del Comune di Roma:
1. La rotatoria si farà, certamente prima dell’estate, forse a Febbraio potrebbero iniziare i lavori.
2. L’ufficio tecnico del Dipartimento sta lavorando su un progetto che potrebbe essere molto diverso da quello presentato oggi in commissione dal gruppo del PD, e io aggiungerei per fortuna, dati i grandi dubbi per la sicurezza dei pedoni e il poco vantaggio per la circolazione delle auto rappresentati in questo progetto.
3. Lo stesso Bollini ha chiesto al Dipartimento di prendere visione del progetto finale, così da poterlo discutere in commissione e ove se ne ravvisasse la necessità e la possibilità apportare delle modifiche.

Conclusioni:
1. Tutto rimandato alla prossima commissione in cui si potrà prendere visione del progetto finale.
2. La proposta di oggi riguardava un progetto con molte criticità e che sarà diverso da quello finale, per cui solo il Consigliere del Pd ha votato a favore, ma ci sorprende che la maggior parte dei consiglieri presenti si siano astenuti.
3. Perché il progetto presentato dal PD non è stato modificato a suo tempo con le indicazioni dell’Ing. Marco Martens che segnalava già all’epoca queste criticità, in un incontro con l’ex Presidente Torquati e l’ex Ass. Paris?(circa 8 mesi fa).

Chi rappresenta chi?
Quale volontà hanno rappresentato alla votazione di oggi i consiglieri da noi eletti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *