Una “matita” può salvarci da una aggressione? – Cassia Blog

Una “matita” può salvarci da una aggressione?

Una “matita” può salvarci da una aggressione?

Marco Castrovillari, istruttore di arti marziali filippine e Functional Initiative Response® (sistema di analisi e studio della difesa personale) per il territorio del XV Municipio, il prossimo martedi 26 luglio, presso la Palestra Spirito Guerriero, terrà una lezione gratuita, aperta ed adatta a tutti, a fronte di prenotazione, relativa alle basi dell’estrazione e maneggio del palm stick: uno piccolo strumento di 12-15cm nato per la difesa personale e funzionale ad utilizzo in corta distanza; molto spesso può essere utilizzato come porta chiavi (vedi foto).

Proprio per la sua forma, il palm stick  si rende utile per colpire alcune zone sensibili del corpo: si potrà facilmente comprendere come una semplice penna o matita -oggetti di uso comune- possano essere utilizzate seguendo gli stessi principi.

Un semplice strumento come il palm stick fa comprendere che il rapporto fra aggressore ed aggredito può cambiare radicalmente nel momento in cui la vittima ne è in possesso ed è addestrata ad utilizzarlo nel modo più funzionale alla situazione nella quale si trova. Non generando eccessivi sospetti nei confronti di un possibile aggressore, nelle mani di una donna o di una persona comune, il palm stick aumenterà drasticamente le probabilità  di non essere più una potenziale preda.
E’ bene, soprattutto di questi tempi, offrire alla popolazione diverse e possibili soluzioni ad un ipotetica aggressione ” dice Marco.
Durante la lezione, non mancheranno i dovuti riferimenti sull’importanza primaria della prevenzione e comunicazione nella difesa personale.
Appuntamento martedì 26  Luglio ore 18.40, fine lezione 20.15,  presso la Palestra Spirito Guerriero, Via Mariano Semmola 48, obbligatoria prenotazione scrivendo a info@spiritoguerriero.it.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *