L’Amministrazione Capitolina ha individuato, da diversi anni, nell’adozione di aree verdi comunali un valido strumento finalizzato alla cura del verde attraverso la partecipazione dei cittadini alla manutenzione degli spazi in questione.
L’obiettivo dell’adozione è al contempo un utilizzo più soddisfacente delle aree da parte degli utenti e uno stimolo alla coesione sociale. Attraverso la gestione condivisa e diretta della cosa pubblica e la prevenzione di eventi criminosi e vandalici legati al deperimento degli spazi, viene innalzata la soglia di decoro urbano e dei livelli di sicurezza reale e percepita da parte della cittadinanza.
Possono fare richiesta di adozione organismi, enti, associazioni o persone fisiche che manifestino un interesse alla manutenzione dell’area per finalità dichiaratamente ed effettivamente no profit.
Il soggetto adottante si obbliga, mediante atto d’impegno, a manutenere un’area verde cittadina per un periodo di tempo determinato, senza oneri finanziari a carico dell’Amministrazione ed in conformità a specifici standard tecnico-operativi definiti unilateralmente dal competente Ufficio aree verdi in adozione.
Le Linee Guida sono pubblicate con delibera n.207 del 9 luglio 2014.
Per informazioni:
Ufficio aree verdi in adozione
Circonvallazione Ostiense, 191
tel. 06 6710.2232 – 73294
fax 06.6710.71515
adozioneareeverdi@comune.roma.it